Quando l’Abruzzo dice no, lo fa con voce compatta.
Il gasdotto SNAM divide l’Italia, ma unisce l’Abruzzo. Una risoluzione bipartisan, approvata all’unanimità, blocca la Linea Adriatica e riporta la politica locale al centro del dibattito nazionale. Una presa di posizione netta, che non passa inosservata.
Ma questa settimana non c’è solo energia in ballo. Si parla di cinema e sampietrini, clima e tessitura, romanzi viscerali e diritto alla salute negato. E poi ancora archeologia, camminate, festival e storie che meritano di essere ascoltate.
L’Aquila si racconta, ogni lunedì. Noi ci siamo. E tu?
Restate connessi. Le notizie che scottano passano sempre da qui.
🔹 In evidenza
Abruzzo contro gasdotto SNAM. Approvata all’unanimità la risoluzione contro la Linea Adriatica
L’Abruzzo volta pagina. Con un voto unanime, la Commissione Ambiente del Consiglio regionale ha detto un deciso “no” al progetto Linea Adriatica, il gasdotto di SNAM che da Massafra (Puglia) attraverserebbe anche la provincia dell’Aquila per arrivare fino in Emilia Romagna. Una presa di posizione netta e bipartisan che sorprende per compattezza e tempismo.
Leggi l’articolo completo
📚 Approfondimenti
Cambiamento climatico, L’Aquila la città meno colpita d’Italia . Negli ultimi cinquant’anni il clima è cambiato in tutta Italia. L’Aquila è all’ultimo posto della classifica nazionale sul riscaldamento globale: solo negli ultimi anni si notano segnali di accelerazione.L'articolo Cambiamento climatico, L’Aquila la città meno colpita d’Italia: lo rivela un nuovo studio di Corriere della Sera e iLMeteo.it. Leggi l’articolo completo
Esumazioni all’Aquila. L’Asm chiarisce: “Tutto nel rispetto delle regole”. Dopo le polemiche esplose sui social e tra alcuni esponenti politici per le esumazioni svolte nei cimiteri comunali, l’Asm Spa interviene con puntualità tecnica per fare chiarezza. Leggi l’articolo completo
Cinema in Abruzzo: numeri, visioni e la sfida del modello Ridley Scott. Il report presentato all’Università dell’Aquila esplora il settore cinematografico in Abruzzo, con 278 imprese e ricavi di 228 milioni di euro nel 2023. Tra le sfide emergono risorse insufficienti e la necessità di migliorare il coordinamento tra formazione e produzione. Leggi l’articolo completo
Golf Club San Donato, De Nuntiis strappa col passato: “Inutile l’azione per il sequestro, ora serve un accordo”. Non contenzioso, ma dialogo: è questa la direzione indicata da Domenico De Nuntiis, presidente dell’Amministrazione separata dei beni ad uso civico (Asbuc) di Forcella. Leggi l’articolo completo
📅 Eventi della settimana
Paesi Narranti del Gran Sasso, l’USRC al tavolo di confronto per parlare delle strategie di sviluppo. Leggi l’articolo completo
Paganica, torna la tradizionale camminata verso la Chiesa di San Pietro Celestino V. Un pellegrinaggio tra fede, storia e memoria collettiva. Leggi l’articolo completo
“Senza Palco”: Arte diffusa e comunità protagoniste nel cuore del Medio Aterno. Leggi tutto
Libreria del Viandante, una libreria itinerante tra i borghi d’Abruzzo. Leggi tutto
Cantieri dell’Immaginario 2025, cultura come casa comune: 38 appuntamenti tra arte, partecipazione e territorio. Leggi tutto
L’Aquila e i Maestri del Fumetto: tre giorni tra mostre, autori Bonelli e giovani talenti. Leggi tutto
Avezzano si accende con Terremerse: 7 giorni di musica, arte e stupore sotto le stelle, dal 12 al 18 luglio. Leggi tutto
Trame d’Abruzzo: l’arte della tessitura in mostra al Palazzetto dei Nobili. Leggi tutto
“Ho perso la foce”: il Teatro Stabile d’Abruzzo porta in scena la lingua dei segni. Leggi tutto
Amiternum si apre all’estate: più orari per scoprire il cuore archeologico dell’Aquila. Leggi tutto
Paesi Narranti del Gran Sasso si presentano come Destinazione Turistica Integrata. Leggi tutto
📚Rubriche
Perché la parola ‘psichiatra’ fa ancora paura. C’è una parola che, in molte famiglie, ancora non si pronuncia. Una parola che spaventa, che crea disagio: psichiatra. Leggi l’intervista completa al dott. Vittorio Sconci
La soglia del cielo: la Porta Santa dell’Aquila e il mistero del perdono. Mancano esattamente due mesi al momento in cui, come ogni anno da oltre sette secoli, la città dell’Aquila tornerà a varcare una soglia che non è solo di pietra, ma di Spirito. Leggi l’articolo completo
La sicurezza al tempo dell’urgenza fittizia. Chi ha fretta, spesso ha qualcosa da nascondere. È la sensazione che si respira leggendo il cosiddetto Decreto Sicurezza, approvato lo scorso 10 maggio. Leggi l’editoriale completo
Il Mama, le lettere, l’odore del sangue: dentro il romanzo di Rosanna Pierleoni. Lo specchio degli occhi tuoi è un romanzo di Rosanna Pierleoni che intreccia eros, trauma e poesia nella storia di due donne, Viola ed Elettra, legate da un rapporto viscerale sullo sfondo di una Roma segnata da scandali e solitudini. Leggi l’articolo completo
Autismo: Burocrazia 1 – Diritto alla salute 0. Dante, ragazzo autistico, è rimasto senza cure a causa di un trasferimento. Il cambio di residenza ha prevalso su una sentenza e su una prescrizione medica. Leggi l’articolo completo
Oculistica 4.0: Presbiopia e prevenzione. Si arricchisce con un altro argomento di larga diffusione la rubrica Oculistica 4.0 le nuove frontiere con il significativo contributo scientifico di Germano Genitti. Leggi l’intervista completa
Caccia ai voti (e agli uccellini): il duello Pietrucci-Imprudente si fa personale. Scontro feroce in Regione Abruzzo: Pietrucci accusa Imprudente di voler sterminare 27mila uccellini. Ma l’assessore nega tutto. Leggi l’articolo completo
📍 Dal Territorio
Violenza nello sport: sotto la lente di ingrandimento famiglia, scuola e società. Situazione allarmante nella galassia dei campionati di calcio dilettantistici: la violenza esplode con una pericolosità preoccupante, negli ultimi due anni sembrerebbero infatti più di 600 gli episodi di aggressione nei confronti dei direttori di gara. Leggi l’articolo completo
Sociale e comunità resilienti, Anastasio: “Continuare a battersi per le aree interne”. “Con i fondi della ricostruzione post sisma abbiamo fatto ingenti investimenti, non solo sull’edilizia privata e pubblica, ma anche sulle attività produttive, sul tessuto sociale e culturale, sul turismo.” Leggi l’articolo completo
Polisportiva L’Aquila Hockey protagonista al Torneo “Hockey sotto la Lanterna” di Genova. La Polisportiva L’Aquila Hockey - dopo aver portato 250 bambini di 12 classi, con 30 partite in 8 ore di gioco divertente ed appassionato, alle 2 Giornate hockey organizzate insieme all’Istituto Comprensivo “Teofilo Patini” sul finire dell’anno scolastico. Leggi l’articolo completo
Cipess, finanziato nuovo tratto della L’Aquila Amatrice. Il Cipess ha approvato il finanziamento di tre ulteriori interventi lungo il tratto laziale (di cui era già finanziata la progettazione da precedenti ordinanze del Commissario Castelli) che si vanno ad aggiungere a quello già finanziato della variante di Amatrice. Leggi l’articolo completo
Falsi messaggi a nome del Cup. La Asl 1: “Non rispondete”. Falsi messaggi, inviati ai cellulari a nome del Cup della Asl 1 Abruzzo, a cui non bisogna rispondere. La Asl mette in allerta gli utenti contro sms posticci. Leggi l’articolo completo
Disabilità, a L’Aquila via libera al progetto Abitare in Autonomia. Il Comune dell’Aquila ha approvato il progetto “Abitare in Autonomia”, un’iniziativa innovativa dedicata alla promozione della vita indipendente e dell’autonomia abitativa delle persone con disabilità grave prive di sostegno familiare. Leggi l’articolo completo
“L’Acqua del Sirente”: un viaggio tra natura, sorgenti e borghi nel cuore del Parco. Quattordici chilometri, quattro itinerari turistici, cinque ore di cammino, diverse sorgenti d’acqua da scoprire. Natura, arte, cultura, storia e storie delle comunità montane. Leggi l’articolo completo
✅ Utili
Avvio del servizio di assistenza scolastica per studenti affetti da malattie rare. Leggi tutto
Poste Italiane, al via l’appuntamento telefonico in 34 uffici della provincia dell’Aquila. Leggi tutto
L’Aquila istituisce il Garante dei diritti delle persone anziane: tutela, ascolto e monitoraggio. Leggi tutto
Disturbi dell’alimentazione, approvato il percorso lilla nei pronto soccorso abruzzesi. Leggi tutto
Ricostruzione Ponte Belvedere, via Fontesecco chiusa almeno fino al 14 agosto. Leggi tutto
Sulmona: l’International Inner Wheel dona due dispositivi riabilitativi alla Casa di Cura San Raffaele. Leggi tutto
Alfedena: torna il Centro Estivo “Olla Magica”. Leggi tutto
Concorso pubblico a L’Aquila: si assume un istruttore amministrativo contabile. Candidature aperte fino al 24 luglio. Leggi tutto
Nuove tariffe bus TUA, aumento del 10% per gli abbonamenti a partire dal 1° luglio. Leggi tutto
💬 Community
Partecipa attivamente lasciando un commento, condividendo feedback o proponendo argomenti che ti piacerebbe vedere trattati. Seguici anche sui nostri canali social:
Il 30 giugno si celebra la Giornata mondiale degli asteroidi.
La data scelta per la ricorrenza è in riferimento all'evento di Tunguska, avvenuto il 30 giugno 1908, il maggior evento di impatto accaduto sulla Terra e di cui sia accertata la data di accadimento.
📢 Condividi la newsletter
Ti è piaciuta la newsletter? Condividila con i tuoi amici e aiutaci a far conoscere il nostro lavoro! Grazie per il supporto.
Alla prossima settimana,
La redazione di L'Aquila Blog