Restare è il nuovo partire.
Altro che fuga verso il mare. L’estate aquilana si apre con una sfida tutta da giocare: trasformare la città in un racconto da vivere, tra arte, silenzi, quartieri che cambiano e angoli che tornano a parlare.
Questa settimana partiamo da cinque luoghi verdi che fanno bene agli occhi e alla testa. Non solo passeggiate: è il turismo che cambia pelle, e lo fa a casa nostra. Con calma, ma con idee.
🎥 Ti sei perso qualcosa? Guarda BONUS TRACK, il nostro video settimanale con le notizie che contano davvero — senza chiacchiere.
Non serve andare lontano per sentirsi altrove. Basta saper dove guardare.
Restate connessi. Le notizie che scottano passano sempre da qui.
🔹 In evidenza
Rimanere è un’avventura: cinque luoghi per scoprire L’Aquila d’estate
Non sempre bisogna partire per sentirsi altrove. A volte, per evadere, basta sapere dove fermarsi. L’Aquila, città di pietra e di cielo, offre a chi resta spazi verdi sorprendenti: veri e propri rifugi a portata di passeggiata, dove la natura urbana si fa racconto, pausa, o perfino avventura. In questa prima tappa di un piccolo viaggio nei polmoni verdi della città, ne scegliamo cinque.
Leggi l'articolo completo
📚 Approfondimenti
Martina aveva solo 14 anni. Martina Carbonaro è morta così. A mani nude. A colpi di pietra. Per mano di un ragazzo che avrebbe dovuto accompagnarla a scuola, non in un obitorio. Leggi l’editoriale completo
2 giugno, quando l’Abruzzo votò con il cuore diviso. Un referendum, due Italie, tante contraddizioni: il 2 giugno 1946 che spaccò l’Abruzzo tra nostalgie monarchiche e roccaforti repubblicane. Leggi l’articolo completo
Asl L’Aquila, vertici azzerati e bilancio bocciato. Dal tavolo ministeriale ultimatum alla Regione. Alla crisi interna dell’azienda sanitaria, aggravata dalla bocciatura del bilancio 2024 da parte del Collegio sindacale, si aggiunge ora una nuova, pesante censura sul piano di rientro sanitario regionale da parte del Tavolo Tecnico interministeriale. Leggi l’articolo completo
L’Aquila, tornano i sampietrini bianchi nei lavori post-sottoservizi. La scelta, spesso invocata da molti cittadini, sicuramente salvaguarda l’identità storica della zona e restituisce alla città un volto più vicino a quello originario. Permette inoltre di non intervenire due volte, prima con l’asfalto e poi con la pavimentazione definitiva. Leggi l’articolo completo
📅 Eventi della settimana
Due giorni per sentirsi parte del mondo: il gran finale del 7° Festival delle Culture dell’Aquila Dettagli evento
Archivio di Stato dell’Aquila: mostra e apertura straordinaria per il 2 giugno. Dettagli evento
Avezzano, convegno su AI e rischi digitali al Castello Orsini. Dettagli evento
I percorsi del Sacro nel MuNDA, visita guidata il prossimo 6 giugno. Leggi l’articolo completo
“ANTOMATA”: la moda degli studenti invade i sotterranei del Palazzetto dei Nobili. Leggi l’articolo completo
Al via a L’Aquila “Rinascita in Movimento”, il ponte tra ginnastica e danza. Leggi l’articolo completo
“John 3,32”, il terremoto dell’Aquila raccontato dal magistrato Fabio Picuti: presentazione a Onna. Dettagli evento.
📚Rubriche
«Nozionismo e ideologia», dall’Aquila dubbi e critiche sulla nuova scuola disegnata dal Ministero. Leggi l’articolo completo
Una storia vera e commovente: Rina, 81 anni, racconta la sua solitudine. Leggi l’articolo completo.
Se il Guerriero di Capestrano potesse parlare… Leggi l’articolo completo
Rapporto Istat 2025: Italia ferma, debole crescita, produttività in calo e squilibri strutturali. Leggi l’articolo completa
📍 Dal Territorio
CUS L’Aquila: bronzo a Federico Arnone nei Campionati Universitari di Karate Leggi l’articolo completo
Minori stranieri e devianza: L’Aquila si racconta in un docufilm presentato dalla CGIL. Leggi l’articolo completo
Alessia Iezzi trionfa al Gran Premio Fitav: oro per l’atleta abruzzese. Leggi l’articolo completo
Pioggia di premi per la scuola Dante Alighieri: l’orchestra trionfa con 100 su 100. Leggi i dettagli
San Salvatore dell’Aquila: nuovo robot per la chirurgia al ginocchio. Leggi l’articolo completo
Calcio. L’Aquila Soccer School premiata all’Emiciclo. Leggi l’articolo completo
✅ Utili
Estate 2025: stop ai treni sulla linea FL2 Roma–Avezzano per lavori di potenziamento Leggi l’articolo completo
CNDDU, la campagna 2025 contro il fumo: “Il fumo spegne. Tu accenditi!”. Leggi l’articolo completo
Dante Street Festival 2025: aperto il bando per giovani artisti under30. Leggi l’articolo completo
Animali maltrattati: ora adottabili prima del processo. LNDC: “Una svolta attesa da anni”. Leggi l’articolo completo
Esodo ponte 2 giugno: traffico, controlli e riaperture sulla rete Anas. Leggi l’articolo completo
L’Aquila, ecco come e dove si consegneranno le merci in centro storico: tutti i dettagli del Puls. Leggi l’articolo completo.
Educazione all’impresa e sviluppo locale: al via a L’Aquila, Reti di Comunità. Leggi l’articolo completo
Mobilità sostenibile: a L’Aquila nuovo bando comunale per contributi acquisto veicoli elettrici. Leggi l’articolo completo
Dal 01 giugno i nuovi orari di ricevimento per il Progetto CASE e MAP. Leggi l’articolo completo
🎥 BONUS TRACK – Le notizie che contano, in 5 minuti
Hai perso qualcosa questa settimana? Te lo raccontiamo noi.
Dai retroscena politici ai fatti di cronaca, dagli eventi locali alle decisioni che cambiano la città: una sintesi rapida, puntuale, senza filtri.
🗞️ Ogni sabato, il nostro recap è il tuo punto fermo per restare aggiornato su ciò che accade a L'Aquila e dintorni.
📲 Guarda il video completo 👉
🎧 Preferisci ascoltare? BONUS TRACK funziona anche come podcast.
📌 Iscriviti al canale per non perderti i prossimi aggiornamenti.
💬 Community
Partecipa attivamente lasciando un commento, condividendo feedback o proponendo argomenti che ti piacerebbe vedere trattati. Seguici anche sui nostri canali social:
2 giugno
Si celebra la festa della Repubblica italiana. La ricorrenza è stata istituita in questa data per ricordare il referendum istituzionale del 1946.
📢 Condividi la newsletter
Ti è piaciuta la newsletter? Condividila con i tuoi amici e aiutaci a far conoscere il nostro lavoro! Grazie per il supporto.
Alla prossima settimana,
La redazione di L'Aquila Blog