Pensavate che il weekend fosse un momento di pausa?
Spoiler: non per noi. Mentre vi godevate un po’ di tregua, abbiamo lanciato Bonus Track, il nostro recap settimanale video con i titoli più forti, quelli che fanno discutere (o imbarazzano), e le chicche che altrimenti vi sareste persi. Guardatelo, condividetelo, fateci sapere se vi piace (o se ci serve un altro taglio di capelli).
Intanto, eccoci qui con la solita dose di storie che contano: sanità che traballa, comuni che si muovono, cultura che scalpita, e orsetti che – con tutto il rispetto – non sono star.
Restate aggiornati, perché le novità non finiscono qui.
(Anzi, siamo solo all’inizio.)
🔹 La sanità abruzzese tra allarmi contabili e problemi al personale. I revisori: coperture incerte, rischio nuovi disavanzi.
l documento approvato recentemente dalla Giunta regionale per coprire il disavanzo sanitario registrato nel 2024 – oltre 113 milioni di euro – è finito sotto la lente degli organi di controllo finanziario. Il giudizio non è stato affatto tenero.
Leggi l'articolo completo
📚 Approfondimenti
Sei comuni abruzzesi nella Rete dei comuni sostenibili, tre in provincia dell’Aquila. Leggi l’articolo completo
Tomassoni: “Cinema Massimo e Teatro San Filippo dimenticati. Serve un cambio di passo per L’Aquila 2026”. Leggi l’articolo completo
Rifiuti, Abruzzo tra ritardi e buone pratiche. Leggi l’articolo completo
L’orsetta non è una star. Leggi l’articolo completo
Fondi Fsc, 60 milioni per le strade provinciali: oltre 16 milioni alla Provincia dell’Aquila. Leggi l’articolo completo
📅 Eventi della settimana
Sport, memoria e comunità: il 25 maggio la XIª Stracittadina dell’Aquila. Dettagli evento
Al via il progetto di visite guidate “L’Aquila Contemporanea tra arte pubblica e privata”. Dettagli evento
Torna Pint of Science a L’Aquila, decima edizione dal 19 al 21 maggio Dettagli evento
Rocca di Mezzo, la Festa del Narciso torna il 25 maggio per la sua 79ª edizione. Leggi l’articolo completo
23.05.2025: Lo studio della città attraverso le fonti cartografiche, l’iniziativa del Munda. Leggi l’articolo completo
📚Rubriche
Referendum, chi li ha visti? In un Paese dove si vota sempre meno, la democrazia diretta rischia di diventare una formalità. Ma c’è ancora qualcosa da salvare? Leggi l’articolo completo
Papa Leone XIV: simboli, riti e significato dell’inizio del ministero petrino del primo Pontefice statunitense. Domenica 18 maggio la messa di insediamento del nuovo Papa Leone XIV. Non solamente il giorno dell'abbraccio dei fedeli e del mondo ma anche quello del discorso "programmatico" del nuovo pontificato. Leggi l’articolo completo.
In città, la Banca degli Occhi: centro di eccellenza per le donazioni ed i trapianti di cornea. E’ il Centro di Riferimento Regionale per le donazioni e i trapianti di cornea e membrana amniotica e per la conservazione del tessuto muscoloscheletrico, per le regioni Abruzzo e Molise. Leggi l’intervista completa al dott. Germano Genitti.
Nella chiesa più antica d’Abruzzo. San Benedetto in Perillis, il borgo tra le nuvole e la sua chiesa longobarda: uno scrigno d’arte, storia e luce. Leggi l'articolo completo
La chirurgia plastica post-bariatrica: un viaggio verso la rinascita. Non è solo una fase estetica, ma un momento di profonda trasformazione fisica ed emotiva, in cui la scienza incontra l’arte per restituire al corpo proporzione, funzionalità e armonia. Leggi l’intervista completa al prof. Paolo Vittorini.
📍 Dal Territorio
Domenica 26 e lunedì 27 maggio sei Comuni al voto in Abruzzo: a Sulmona corsa a quattro per il sindaco. Leggi l’articolo completo
Pensiline autobus: completati gli interventi programmati. Leggi l’articolo completo
Avezzano diventa un set cinematografico: al via le riprese del nuovo film diretto da Ridley Scott. Leggi l’articolo completo
Emergenza e ricostruzione post-sisma: convegno ad Avezzano il 30 maggio. Leggi i dettagli
✅ Utili
L’Aquila: aperto l’avviso per proposte culturali estive e Perdonanza 2025. Leggi l’articolo completo
FeRFA premia L’Aquila: conferita la Bandiera Verde Parchi e Foreste. Leggi l’articolo completo
L’Aquila, nuovi bandi per l’assegnazione di alloggi del Progetto CASE: attenzione a fragilità sociali e famiglie separate. Leggi l’articolo completo
Avezzano, al via l’App del Cittadino per la differenziata. Leggi l’articolo completo
Asma, dal 19 al 23 maggio visite gratuite al San Salvatore. Leggi l’articolo completo
💬 Community
Partecipa attivamente lasciando un commento, condividendo feedback o proponendo argomenti che ti piacerebbe vedere trattati.
Seguici anche sui nostri canali social:
Il 19 maggio ricorre la Giornata mondiale delle malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI). Questa giornata, nota anche come "World IBD Day", ha lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica su queste patologie.
📢 Condividi la newsletter
Ti è piaciuta la newsletter? Condividila con i tuoi amici e aiutaci a far conoscere il nostro lavoro! Grazie per il supporto.
Alla prossima settimana,
La redazione di L'Aquila Blog