Non avete fatto in tempo a leggere l’ultima newsletter che già ne arriva un’altra.
Tranquilli, anche questa settimana c’è di tutto: notizie che fanno discutere, storie che fanno bene (o fanno arrabbiare) e un sacco di cose da segnare in agenda. Ma soprattutto — rullo di tamburi — arrivano tre nuove rubriche del weekend.
🎙️ Mine Vaganti – I giornalisti del blog si aggirano come mine, innescati dai problemi sociali e culturali della città. Storie vere, facce note o dimenticate, a volte una carezza, a volte una bomba.
🎭 Sipario – Domande, risposte e colpi di scena sulla vita culturale aquilana. Se il teatro è specchio della realtà, qui ci guardiamo tutti.
📽️ Bonus Track – Il riassunto video della settimana, per chi vuole tutto e subito, senza fronzoli.
E no, non è finita qui. Altre novità sono in arrivo. Quindi... tenete d’occhio la casella.
🔹 L’Aquila, tornano insieme dopo decenni le tre strutture sportive del centro: nasce il “Multi camp estivo per bambini”
La vera notizia è il ritorno all’unità di tre grandi strutture cittadine — Circolo Tennis “Peppe Verna”, Piscina comunale “Ondina Valla” e Stadio Fattori “La Rugby L’Aquila” — che dopo decenni di separazione tornano a fare sistema, come parte di un originario impianto sportivo unico, nel cuore del centro cittadino.
Leggi l'articolo completo
📚 Approfondimenti
L’Aquila e la fuga delle ambizioni: quando l’università non è più la prima scelta. Leggi l’articolo completo
Papa Leone XIV, il pontefice della ricostruzione. Leggi l’articolo completo
Mercato coperto di Piazza D’Armi: pubblicato il bando per la progettazione esecutiva, tra entusiasmo e prime critiche. Leggi l’articolo completo
A L’Aquila c’è Porta Leoni del XIV secolo. Leggi l’articolo completo
L’Aquila Film Festival rilancia il sogno del cinema in centro. Tremila firme a sostegno, ma il palazzo è sul mercato. Leggi l’articolo completo
📅 Eventi della settimana
Sostenibilità, benessere e turismo: l’11 maggio il convegno del Arpa Abruzzo. Dettagli evento
Teatro Zeta, doppio appuntamento con la rassegna “Contemporanea Mente” a L’Aquila. Dettagli evento
Tagliacozzo si tinge di rosa: musica, sport e cultura nel weekend in attesa del Giro d’Italia. Dettagli evento
Univaq, dal 12 al 16 maggio la Scuola internazionale sull’attività solare. Leggi l’articolo completo
Ance L’Aquila, il 13 maggio convegno per fare il punto sul codice degli appalti. Leggi l’articolo completo
📚Rubriche
La nostalgia precoce: perché i ventenni hanno già voglia di passato? Leggi l’intervista a Vittorio Sconci
Sipario su ‘Frammenti’. Leggi l’articolo completo.
Durastante: “Questi risultati sono merito della qualità e della disponibilità dei giocatori”. Leggi l’articolo completo
L’Aquila Capitale della Cultura: a che punto siamo?. Leggi l’articolo completo
📍 Dal Territorio
L’Aquila: tornano “I Venerdì in Centro” con eventi per bambini e famiglie. Leggi l’articolo completo
Niko Romito premiato con il Guido Carli 2025: orgoglio d’Abruzzo e simbolo d’innovazione. Leggi l’articolo completo
Lithium 24: il romanzo visionario di Fabio Iuliano. Leggi l’articolo completo
✅ Utili
Il Mercato in Piazza Duomo prosegue anche a maggio e giugno. Leggi l'articolo completo
Cani, in Parlamento la proposta per Daspo cinofilo e patentino obbligatorio per alcune razze. Leggi l’articolo completo
Attenzione alla truffa dello SPID: identità digitali clonate e conti svuotati. Leggi l’articolo completo
Adsu L’Aquila, arriva il servizio navetta per la mensa del centro storico. Leggi l’articolo completo
💬 Community
Partecipa attivamente lasciando un commento, condividendo feedback o proponendo argomenti che ti piacerebbe vedere trattati.
Seguici anche sui nostri canali social:
Il 12 maggio è la Giornata internazionale dell’Infermiere.
📢 Condividi la newsletter
Ti è piaciuta la newsletter? Condividila con i tuoi amici e aiutaci a far conoscere il nostro lavoro! Grazie per il supporto.
Alla prossima settimana,
La redazione di L'Aquila Blog